top of page

NATURA MATER
un aiuto dalla natura


E’ un massaggio energetico che si propone di ristabilire l’equilibrio tra mente corpo e anima.
Attraveso un semplice contatto si vanno a trattare zone del corpo dove ci sono squilibri energetici che possono provocare disturbi fisici.
Rilassa, riduce stress e insonnia, è utile in casi di depressione, allevia dolori e reumatismi, problemi di gastrite e digestivi, emicranie, ansie e attacchi di panico, problemi cardiocircolatori.
La persona che si sottopone al trattamento, non deve fare altro che chiudere gli occhi e rilassarsi.
Secondo la tradizione fu Mikao Usui, nato in Giappone nel 1865, a sviluppare la pratica del Reiki
Nell'aprile del 1922 Usui andò a Tokyo dove fondò il primo Reiki Ryoho Gakkai, un gruppo di cento persone che si incontravano periodicamente per mettere in pratica il Reiki
Nel corso della sua vita Usui trasmise i suoi insegnamenti ad oltre duemila persone e formò 16 Maestri.
Morì il 9 Marzo del 1926 all’età di 62 anni.
La parola Reiki è di origine giapponese ed è composta da due sillabe: Rei e Ki.
La prima – Rei – significa indicare l’Energia primordiale (Divina)
E KI che significa energia vitale individuale, la nostra.
Il reiki è la pratica di guarigione che parla alle nostre cellule con lo stesso codice di cui sono composte: l’energia. L’operatore non inventa nulla che già non sia presente all’interno della materia stessa. Egli si trasforma in canale di energia ed è in grado di concentrarsi e “chiamare” nelle sue mani l’energia vitale e spirituale. Attraverso essa è possibile mirare laddove la persona ha più bisogno e riequilibrare gli organi a livello energetico.
Il reiki è una trasmissione di energia dall’operatore che lo effettua alla persona che lo riceve. Colui che riceve il reiki si trova in una posizione di relax, in ambiente tranquillo. L’operatore è certificato e abilitato a praticare reiki.
Non sostituisce in alcun modo la medicina.
Questa disciplina si base infatti sulla trasmissione di energia spirituale che va a riequilibrare gli stati alterati dell’organismo umano.

bottom of page